Approfondimenti multidisciplinari trasversali ai diversi target
I MOOC sono corsi online fruibili in modalità asincrona rivolti a tutte le persone partecipanti (ICC, GLAM, artistɜ), , indipendentemente dal percorso scelto, e affrontano tematiche chiave per comprendere l’impatto sistemico dell’IA generativa, inclusi aspetti legali, economici e geopolitici, e la data literacy.
Lingua
Durata
Italiano
3 ore
Formato
Moduli
Online
3
A chi sono rivolti
Cosa imparerai
Docenti
Struttura del corso e moduli
GenAI: aspetti legali
Modulo 1
Docente: Luna Bianchi
Disponibile dal 6 al 17.10.2025
L’Intelligenza artificiale generativa sta scardinando molti punti di riferimento nel mondo culturale e dell’arte. Non solo ci costringe a rimettere in discussione il significato di originalità, ma anche a ri-pensare alla proprietà individuale dell’idea per abbracciare un concetto più fluido, distribuito e contestuale di creatività.
Comprendere questa trasformazione, anche sotto il profilo giuridico, diventa cruciale per avere gli strumenti necessari a indirizzare e influenzare il futuro del settore culturale.
GenAI: aspetti economici
Modulo 2
Docente: Filippo Lubrano
Disponibile dal 6 al 17.10.2025
La GenAI promette o minaccia di accelerare ogni leva dell’economia della conoscenza. Questo modulo analizza il «lato molle» (modelli, dati, algoritmi) e il «lato duro» (GPU, semiconduttori, cloud) dell’AI, per scomporla e capire l’impatto economico della rivoluzione in corso.
GenAI: Alfabetizzazione ai dati con una prospettiva femminista intersezionale
Modulo 3
Docente: Giulia Sudano
Disponibile dal 6 al 17.10.2025
Il modulo esplorerà l’alfabetizzazione ai dati con un approccio femminista intersezionale.
Ci interrogheremo su pregiudizi e potere nei dati. Vedremo come l’assenza o la distorsione di certe informazioni possa riflettere e rinforzare disuguaglianze di genere, provenienza, classe, abilità/disabilità e molto altro e come queste possano essere amplificate dai sistemi di intelligenza artificiale generativa. Il femminismo dei dati ci può aiutare a usare la Gen AI in modo più consapevole e giusto.